Civita (provincia di Cosenza, Calabria)

Civita è un affascinante comune situato in provincia di Cosenza, in Calabria, noto per la sua bellezza paesaggistica e il suo patrimonio culturale. Questo piccolo borgo, arroccato su una collina, offre una vista mozzafiato sulla valle del fiume Raganello e sulle montagne circostanti, rendendolo un luogo ideale per gli amanti della natura e della storia.

Il comune è famoso per la sua comunità arbëreshë, cioè i discendenti degli albanesi che si stabilirono in Calabria nel XV secolo, in fuga dalle persecuzioni che avvenivano nell’Impero Ottomano. Questa eredità culturale è evidente nella lingua, nella liturgia, nelle tradizioni e nelle festività locali, che si mescolano con le usanze italiane. La parrocchia di Civita è in piena comunione con la Chiesa Cattolica ma utilizza il rito bizantino, lo stesso utilizzato dalla Chiesa Ortodossa.

Passeggiando per le strade di Civita, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra. Civita è circondata da una natura incontaminata, con sentieri che si snodano tra boschi e panorami spettacolari. Gli amanti del trekking possono esplorare il Parco Nazionale del Pollino. La zona è anche ideale per attività come il rafting e l'arrampicata, grazie ai fiumi e alle pareti rocciose che la caratterizzano.

Civita è un luogo che incanta per la sua storia, la sua cultura e la sua bellezza naturale. Visitare questo comune significa immergersi in un'atmosfera unica, dove il passato e il presente si intrecciano in un abbraccio affettuoso. Che si tratti di esplorare le sue strade storiche, di gustare i piatti tipici o di avventurarsi nella natura circostante, Civita offre un'esperienza indimenticabile a chiunque decida di scoprirla.

(Foto scattate il 14 settembre del 2021)












Visualizzazioni totali

Post popolari in questo blog

Foto di Bari Vecchia (Puglia)

Presentazione del blog "Mirabiliter"