Foresta Mercadante (provincia di Bari, Puglia)
Foto scattate l'8 novembre 2006 nella "Foresta Mercadante" situata nella zona murgiana della provincia di Bari.
La Foresta Mercadante, situata nei pressi di Cassano delle Murge, è un'area naturale di straordinaria bellezza e biodiversità, estendendosi per circa 1.500 ettari nel cuore della Puglia. Questo polmone verde, parte del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, è caratterizzato da una vegetazione tipica delle foreste mediterranee, con una predominanza di querce, lecci e pini. La foresta è un habitat ideale per numerose specie di fauna selvatica, tra cui volpi, cinghiali, e una varietà di uccelli, rendendola un luogo privilegiato per gli amanti della natura e del birdwatching.
La Foresta Mercadante è anche un importante sito di interesse storico e culturale. Al suo interno si possono trovare antiche masserie e trulli, testimonianze di un passato contadino che si intreccia con la storia della regione. I sentieri che attraversano la foresta offrono opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta, permettendo ai visitatori di immergersi nella tranquillità del paesaggio e di scoprire la flora e la fauna locali.
Inoltre, la foresta è un luogo di grande valore per la ricerca scientifica e la conservazione ambientale. Diverse iniziative sono state avviate per preservare questo ecosistema unico, promuovendo pratiche di gestione sostenibile e sensibilizzando il pubblico sull'importanza della tutela della natura. La Foresta Mercadante rappresenta quindi non solo un'area di svago e bellezza, ma anche un simbolo dell'impegno per la salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità in Puglia. La sua visita è un'esperienza che arricchisce, offrendo un contatto diretto con la natura e un'opportunità per riflettere sull'importanza di preservare questi luoghi preziosi per le generazioni future.