Post

Foto di Bari Vecchia (Puglia)

Immagine
 Foto scattate a Bari Vecchia il 22 febbraio 2025. Bari Vecchia, il cuore storico di Bari, è un labirinto affascinante di stradine strette, vicoli pittoreschi e piazze accoglienti che raccontano secoli di storia e cultura. Situata sulla penisola che si affaccia sul Mar Adriatico, questa parte della città è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni angolo nasconde una storia da scoprire. Le case bianche con i tetti spioventi e le porte colorate creano un contrasto vivace con il blu del mare, offrendo uno scenario da cartolina. Passeggiando per le sue vie, si può respirare l'aria autentica di una comunità che ha saputo preservare le tradizioni locali, come la preparazione del pane fatto in casa e la lavorazione artigianale del ferro battuto. La Basilica di San Nicola, con la sua architettura romanica e il suo tesoro di reliquie, è uno dei punti di riferimento più importanti. All'interno, le tombe dei santi e le opere d'arte sacra testimoniano la devozione e la fede ch...

Civita (provincia di Cosenza, Calabria)

Immagine
Civita è un affascinante comune situato in provincia di Cosenza, in Calabria, noto per la sua bellezza paesaggistica e il suo patrimonio culturale. Questo piccolo borgo, arroccato su una collina, offre una vista mozzafiato sulla valle del fiume Raganello e sulle montagne circostanti, rendendolo un luogo ideale per gli amanti della natura e della storia. Il comune è famoso per la sua comunità arbëreshë, cioè i discendenti degli albanesi che si stabilirono in Calabria nel XV secolo, in fuga dalle persecuzioni che avvenivano nell’Impero Ottomano. Questa eredità culturale è evidente nella lingua, nella liturgia, nelle tradizioni e nelle festività locali, che si mescolano con le usanze italiane. La parrocchia di Civita è in piena comunione con la Chiesa Cattolica ma utilizza il rito bizantino, lo stesso utilizzato dalla Chiesa Ortodossa. Passeggiando per le strade di Civita, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra. Civita è circondata da una natura incontaminata, con sentieri ...

Polignano a Mare (provincia di Bari, Puglia)

Immagine
Polignano a Mare è una gemma incastonata sulla costa adriatica della Puglia, celebre per il suo centro storico arroccato su scogliere a picco sul mare e per l’incredibile fusione tra bellezza naturale e patrimonio culturale. Le sue origini risalgono all’epoca greca, ma è sotto il dominio romano che la città acquisisce importanza come nodo commerciale, grazie alla sua posizione strategica lungo la Via Traiana. Oggi, Polignano conserva tracce di questo passato nei suoi vicoli lastricati, nelle chiese antiche e nei resti archeologici disseminati nel territorio. Il borgo antico è un labirinto di stradine bianche, archi in pietra e balconi fioriti, che si aprono improvvisamente su terrazze panoramiche da cui lo sguardo si perde nell’azzurro infinito del mare. Le grotte marine, scavate dall’erosione nei secoli, sono tra le attrazioni più suggestive: alcune sono accessibili solo via mare, altre ospitano ristoranti sospesi tra cielo e acqua, offrendo esperienze gastronomiche indimenticabili. L...

Trullo pugliese

Immagine
Queste foto sono state scattate il 23 ottobre 2006 in una campagna in provincia di Bari. Le foto riguardano soprattutto un trullo sia dall'esterno che dall'interno.

Presentazione del blog "Mirabiliter"

Immagine
Oggi nasce il mio blog fotografico per condividere con altre persone le immagini di viaggi, gite ed escursioni in meravigliosi posti da visitare. Ed è proprio per questo motivo che ho deciso di chiamare il blog "Mirabiliter", che in latino significa "meravigliosamente". Il focus principale sarà sui piccoli borghi antichi della nostra splendida Italia. Quanto mi piacerebbe poter vivere in qualche paesino appenninico! Consento a tutti, senza richiedermi alcun permesso scritto, di utilizzare gratuitamente le foto che ho pubblicato qui. La citazione della fonte è solo facoltativa. L'unica cosa che chiedo è che queste foto non vengano utilizzate per scopi moralmente illeciti. Buona visione a tutti!

Visualizzazioni totali